ROTARACT CLUB TERNI
"Servire l'umanità è la cosa più utile che l'uomo possa fare"
Cos'è il Rotaract?

Il Rotaract è un programma del Rotary International dedicato a giovani uomini e donne, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, di buon carattere e con potenziali qualità di leadership. Lo scopo del Rotaract è offrire ai giovani di entrambi i sessi l'opportunità di elevare le conoscenze e le capacità che contribuiranno al loro sviluppo personale, di affrontare le esigenze materiali e sociali delle loro comunità e di promuovere migliori relazioni tra i popoli del mondo attraverso l'amicizia e il servizio.
Gli obiettivi del Rotaract sono:
Sviluppare le capacità professionali e di leadership dei Soci
Promuovere il rispetto dei diritti altrui, di principi etici e della dignità di ogni professione
Fornire ai giovani l'occasione di affrontare le esigenze della comunità locale e mondiale
Offrire l'opportunità di collaborare con i Rotary Club Padrini
Motivare i giovani a diventare Rotariani
Nel Mondo sono attivi 7.179 Club Rotaract che contano circa 165.117 soci in circa 162 paesi del mondo. In Italia sono presenti 394 Club, con circa 7.000 soci, organizzati in 10 Distretti. Ciascun Club Rotaract sarà diretto da un presidente e da un consiglio direttivo eletto tra i soci del Club.
Tutti i Club Rotaract di un Distretto riuniti in assemblea eleggono ogni anno un Rappresentante Distrettuale Rotaract (R.R.D.) con allo scopo di facilitare la comunicazione tra i Club stessi e il Rotary International. Tra le responsabilità del RRD rientra tra l'altro l'organizzazione del congresso distrettuale Rotaract, la pianificazione di attività di servizio, volontariato e di pubblico interesse a livello distrettuale. I Rotaract Club di Umbria,Abruzzo,Marche e Molise , fanno parte del Distretto 2090 del Rotary International, che conta oggi attiva 36 Club Rotaract .
I Rappresentanti Distrettuali Rotaract (R.R.D.) dei dieci Distretti d'Italia si riuniscono con cadenza mensile ed insieme formano il Consiglio Nazionale degli R.R.D. d'Italia che ha lo scopo di pianificare attività comuni di servizio su base nazionale e di organizzare il Congresso Nazionale dei Club Rotaract d'Italia.